The show
La storia è quella del chitarrista fingerstyle Francesco Ortes, imbrigliato da tempo tra le subdole e insidiose trame del più classico dei triangoli amorosi. La musica composta da Francesco, costretto a lavorare in un negozio di sviluppo e stampa fotografica per sbarcare il lunario, fa da sfondo agli affannosi tentativi di salvare il suo matrimonio con la moglie Rachele, confusa dall’evidente attrazione per un carismatico pittore, da lei tuttavia sempre negata. Il libro racconta della settimana in cui Francesco si trova a casa da solo per il desiderio di Rachele di staccare dalle continue tensioni, tempo in cui lui tenterà di rimettere a fuoco la sua vita tra le prove per un importante concerto in un prestigioso auditorium, un pranzo con gli shakespeariani zii-genitori e lo show di monologhi messo in scena per chiunque sia disposto a consolarlo.
[…] Gli parve strano in un primo momento ma, a pensarci bene, l’idea di prendere per il collo la sua vita e darle finalmente una direzione con lo slancio di un’iniziativa, senza starsene sempre ad aspettare, scosse per un attimo il suo amor proprio. Ma era realmente in grado di farlo?
Anche in questo terzo romanzo, così com’era accaduto nei miei primi due, il protagonista è un artista che fatica a vivere della propria arte e che, con il medesimo disagio, vive rapporti tormentati con le persone a lui più vicine. Questa volta è la musica il linguaggio artistico attraverso cui ho raccontato la vicenda, con un linguaggio molto più diretto dei libri precedenti, attingendo quanto più possibile alla personale esperienza di musicista e forzando in maniera quasi provocatoria il rapporto tra narratore e protagonista.
Booktrailer
Intervista


The show
Scopri la musica che Luca Francioso ha composto ed eseguito per questa storia, i quattro brani che nel libro vengono attribuiti al protagonista e che scandiscono l’intero romanzo.