L’aberrazione di “ozio”
Il termine “ozio” [dal latino “otium” (agio, riposo)], ha un significato molto più profondo e interessante della distorta accezione generata ed evolutasi nei nostri tempi confusi. Di certo non vuol dire “pigra nullafacenza” o “immobilità”, così come viene inteso oggi. I latini chiamavano “ozio” il tempo che dedicavano all’esercizio dello spirito, della mente e dell’animo,...