A casa come sul palco
Spesso quello che manca alla definitiva ottimizzazione di uno studio o di un brano, pazientemente messo insieme sui tasti della nostra chitarra nota...
Luca Francioso
Musicista • Scrittore • Grafico
Spesso quello che manca alla definitiva ottimizzazione di uno studio o di un brano, pazientemente messo insieme sui tasti della nostra chitarra nota...
Non sempre la buona riuscita di una particolare tecnica sulla chitarra acustica dipende esclusivamente dalla capacità esecutiva del chitarrista, esistono infatti più fattori...
Prima che i chitarristi “classici” si affannino a commentare per confutare quanto sto per scrivere, voglio ricordare subito che questo articolo, così come...
Durante gli anni, lungo il mio percorso didattico sulla chitarra, ho sempre fatto un po’ di fatica a mettere a fuoco la priorità...
Credo che a tutti sia capitato di dover canticchiare, per gioco o per necessità, una melodia accennata da qualcun altro, per impararla o...
Ci sono errori che è meglio evitare, qualsiasi sia il percorso formativo. Un notevole vantaggio sarebbe quello di evitarli tutti, naturalmente, ma come è...
Pur amando il suono acustico delle mie chitarre con corde in metallo, avendo a che fare spesso con palchi, amplificatori e casse, ho...
Unghie o non unghie? Questo è il problema! Citazioni Shakespeariane a parte, in effetti questo è un quesito piuttosto importante per chi compie i primi...
Anche se a sguardo basso e a denti stretti, di un qualsiasi artista convinto che l’aspetto emozionale sia importante quanto o addirittura superiore...
Anche se spesso si fa a occhi chiusi o senza pensare, scegliere le corde per il proprio strumento è una faccenda piuttosto importante,...