“Professionista” a chi?
Analizzando l’utilizzo che se ne fa tutti i giorni, ho avuto troppo spesso la sensazione che al termine “professionista” si diano dei significati...
Luca Francioso
Musicista • Scrittore • Grafico
Analizzando l’utilizzo che se ne fa tutti i giorni, ho avuto troppo spesso la sensazione che al termine “professionista” si diano dei significati...
È ormai cosa normale competere per voler primeggiare, in ogni settore, specie in quello musicale. Si tende a nascondersi dietro la buona educazione,...
Da quando è stata messa a punto la tecnologia di riproduzione del suono che ha cambiato per sempre la composizione e la divulgazione...
L’etimologia della parola “adesso” [dal latino “ad-ipsum” (in questo), a cui si sottintende “momèntum” (momento) o “tèmpus” (tempo): “nel momento in cui si parla”)...
La vera etimologia della parola “amore” è ignota. Il fatto che l’origine linguistica della parola più usata e probabilmente più bistrattata dagli uomini...
Mondo delle fiabe a parte, le parole “contento” e “felice” vengono spesso messe l’una accanto all’altra, considerate in modo errato sinonimi. Passate al...
Essere d’accordo con qualcuno non vuol dire avere medesime opinioni, perché opinioni e pensieri poco c’entrano con il concordare. Il termine “concordare” ,...
Il termine “ozio” , ha un significato molto più profondo e interessante della distorta accezione generata ed evolutasi nei nostri tempi confusi. Di...
Da sempre il cielo e le stelle sono negli occhi e nei cuori dell’uomo, riferimenti di versi e viaggi per poeti e viaggiatori,...
L’atto del ricordare poco ha a che fare con la mente e con la sua capacità di conservare dati. L’etimologia del termine “ricordare”...