X
X
Back to the top
X

Studio ostinato – 10 composizioni fingerstyle con il basso ostinato

Obiettivo indipendenza

“Studio ostinato” è un lavoro didattico digitale che comprende un manuale e dieci file audio, interamente dedicato al basso ostinato.

Lo studio del basso ostinato favorisce l’indipendenza del pollice della mano destra, necessaria per eseguire al meglio la tecnica del fingerstyle. L’obiettivo di “Studio ostinato” è quello di ottimizzare tale indipendenza attraverso dieci composizioni originali, fornendo materiale didattico utile, ma anche piacevole da ascoltare e eseguire.

“Studio ostinato” è stato pensato come il naturale seguito della trilogia di Luca Francioso didattica “A dita nude – Manuali fingerstyle”, opera che affronta l’approccio a questo stile fino al suo consolidamento, ma può essere affrontato anche da chi ha seguito un percorso personale che gli ha consentito di apprendere le tecniche base e alcune delle tecniche più avanzate del fingerstyle.

Studio ostinato - 10 composizioni fingerstyle con il basso ostinato (Promo)

Studio ostinato – 10 composizioni fingerstyle con il basso ostinato (Promo)

Oltre a richiamare l’incedere caparbio e costante del basso sulle corde, “Studio ostinato” è un’esortazione alla caparbietà e alla costanza necessari per affrontare qualsiasi percorso formativo, indispensabili doti che possono trasformare uno studente in un musicista. È questo lo studio a cui ambire. Uno “studio ostinato”.

Video

Sulla linea di confine

Sulla linea di confine

Ostinato come pochi

Ostinato come pochi

Pirati

Pirati

Sito realizzato da Luca Francioso