Descrizione
Un elogio alla vita e alla sua forza, che anche nel buio più totale, con un guizzo di reni, riesce a prevalere come un atleta sui suoi avversari, proprio sulla linea del traguardo.
Testi
La tutt'altra lontananza (Song) 1
Sa aprire in ogni attimo
qualsiasi anima chiusa
e, tra le lacrime, vie nuove
su cui rinascere.
Sa fare di ogni meschinità
una ricchezza improvvisa
e di qualsiasi diversità
un volto unico.
Sa dare ad ogni cecità
segni che arrivano sempre
da direzioni a cui
noi non pensiamo mai,
proprio mai.
La tutt'altra lontananza (Song) 2
Sa offrire ali ai più scettici,
sogni a chi ha smesso di osare
e ad ogni resa occasioni mai
uguali o inutili.
Sa udire le scie più deboli,
stenti di scelte mai chiare,
i passi incerti degli ultimi
e storie in angoli.
Sa agire su ogni ottusità
senza parole o giudizi,
scegliendo strade a cui noi
non penseremmo mai.
Il grande ulivo (La vedetta di legno)
Nei solai,
in ritagli bui,
aridi viavai
lontani da spiragli o luce,
brevi corridoi,
occhi persi ormai,
attese non curate più;
nelle vie,
pieghe di un addio,
orfane di Dio,
amori e ulivi un tempo frutto,
sogni in agonia,
semine in balìa,
preghiere scivolate giù.
Anche lì,
a vincere anche lì
è la vita che sa,
con un guizzo poi,
fiorire inattesa.
Lì, vince anche lì,
sembra arrendersi ma
ogni povertà
è il seme degli slanci suoi.
In corsie,
rese su vassoi
sotto gli avvoltoi,
gli affanni intorno ad ogni storia,
passi in avaria,
una scia che se ne va
ormai, ormai, ormai.
A vincere anche lì
è la vita che dà
a pensieri bui
sentieri di speranza.
Lì, vince anche lì
e non si nega mai,
luce giunta da
tutt’altra lontananza.
Sembra arrendersi ma
ogni povertà
è il seme degli slanci suoi.
Your music within me
Listen to me pray,
I bid you, oh my Lord:
give me Your wisdom
to enjoy Your gifts,
because my vanity blinds me.
Save me from my fear
to breathe no melody,
I’d like Your music
to stay within me.
Credits
Produzione esecutiva e artistica di Luca Francioso
Registrato da Luca Francioso al Suono Acustico Studio di Padova, nella sala musica “Giovani & musica Veneto” di Padova, nello studio di Jacopo Jacopetti di Padova e nel teatro “Falcone-Borsellino” di Limena (PD)
Editato, mixato e masterizzato da Luca Francioso al Suono Acustico Studio di Padova
Brani, canzoni e testi composti da Luca Francioso
Arrangiamento archi e armonizzazione vocale di Filippo Bovo
Arrangiamento chitarra classica di Domenico Calabrò
Traduzione testi in inglese di Luca Francioso, Monica Francioso e Filippo Bovo, in amarico di Samuel Afework e in bosniaco di Iva Todorovic
Luca Francioso: chitarra acustica
Domenico Calabrò: chitarra classica
Stefano Eulogi: clarinetto
Jacopo Jacopetti: sax soprano e tenore
Angelo Maria Santisi: violoncello
Riccardo Alfarè: violino
Stefano Santangelo: mandolino
Francesco Piovan: contrabbasso e basso acustico
Paolo Vidaich: percussioni
Alessandro Piovan: batteria
Giorgio Gobbo: voce
Marco Mengato: voce
Chiara Luppi: voce
Summertime choir: voci
Samuel Afework: voce narrante
Iva Todorovic: voce narrante
Foto di copertina e impaginazione grafica di Luca Francioso
Spartito
Recensioni
“Nel disco si avverte la gioia del vivere con chiavi melodiche leggere al punto che dopo 70 minuti di musica e canzoni viene voglia di riascoltarlo”.
— Il Gazzettino di Padova
“Una delle cose migliori sentite quest’anno e non solo”.
— Chitarre
“È veramente un bel disco, da ascoltare con attenzione”.
— Accordo.it
- Boanerghès3:15
- Autoritratto3:34
- All'imbrunire3:44
- Sass rigais2:35
- Il cucchiaio non esiste4:22
- La tutt'altra lontananza5:13
- La vedetta di legno4:00
- Gospa5:03
- Korogocho3:31
- Singatella3:34
- Qualsiasi altrove3:35
- Nei sogni di un sognatore5:42
- Ballata per una notte3:20
- Effimera3:46
- Il grande ulivo (La vedetta di legno)4:00
- Le ultime cose (Your music within me)8:06