Descrizione
Una suite che rende omaggio all’isola di Corvo delle Azzorre e scritta per il solo della danzatrice Alessia Garbo.
Testo
Racconti d'acqua (O' mar)
«A te tornerò, prima o poi»,
pensò stretto in prua,
mentre lei lo guardò salpare.
La sua libertà
vide dall’oblò
e le segnò il destino.
Passano in un crocevia
storie diverse,
vite a sé.
Ormeggiò e diede via l’oro dell’est.
«Sa di essere il mio»,
disse di lei e da lei ritornò.
Remò e pescò
e tutti i giorni lui
si affidò al mare.
Storie ne segnano le
rotte nel tempo,
spinte da sé.
Si allungò, rise e gridò fuori di sé.
Il giorno mostrò terra a nord-est.
Le si rinsavì il cuore e fu grata al mare per sempre.
L’uomo che perse a sud,
chiuso in stiva,
non fu più.
Volti che non hanno mai
nome né tempo
davanti a sé.
Lei sbuffò un soffio di malinconia,
e dietro di sé
si lasciò vela e mare per sempre.
Credits
Prodotto da Luca Francioso
Produzione artistica di Velut Luna
Registrato a 24 bit / 96 kHz da Marco Lincetto al Magister Studio di Preganziol (TV)
Editato, mixato e masterizzato da Andrea Valfrè
Brani, canzone e testo composti da Luca Francioso
Arrangiamento archi di Filippo Bovo
Luca Francioso: chitarra acustica
Riccardo Alfarè: violino
Pia Pulkkinen: violino
Francesca Canova: viola
Angelo Maria Santisi: violoncello
Claudia Ferronato: voce
Foto di copertina e foto del booklet di Novella Agostini
Impaginazione grafica di Luca Francioso
Spartito
Recensioni
“Intenso e suggestivo”.
– Accordo.it
“Un mondo poetico peculiare e delicato”.
– Rockit.it
“Il disco è davvero bello”.
– Chitarre
“Francioso dimostra in questo lavoro di aver compiuto dei passi da gigante, non solo come chitarrista, ma soprattutto come compositore.”.
– Audiophile Sound
“Musica di cui i chitarristi ameranno il suono e la delicatezza compositiva, mentre gli ascoltatori assaporeranno la colonna sonora dei propri sogni”.
– Guitar Club