Il vero “effetto WOW” è la dinamica
Un viaggio tra gli affascinanti aspetti di uno degli argomenti più importanti della musica, la dinamica, scandito da suggerimenti su come affrontare e interpretare qualsiasi esecuzione, con una specifica attenzione su chitarra acustica e fingerstyle, e da esperienze pratiche che ne favoriscono l’apprendimento. Per affrontare questo percorso non sono richiesti particolari requisiti tecnici, trattandosi di indicazioni rivolte a tutti, principianti ed esperti, poiché è possibile applicare la dinamica sia a semplici note e arpeggi sia a intrecci armonici e melodici più complessi.
Non serve saper sparare centinaia di note in pochissimi secondi se la loro gittata è insufficiente a raggiungere l’anima di chi le ascolta.
Perché la musica va oltre l’incredulità che suscitano le capacità balistiche di un musicista. La musica è emotività, sentimenti da vivere e condividere.

Esercizi? No, esperienze. Per qualsiasi livello.
Allo scopo di favorire una divulgazione trasversale dell’argomento, “La città della dinamica“ non fornisce frasi melodiche o brani da apprendere, soluzione che avrebbe implicitamente definito dei requisiti tecnici necessari, ma propone esperienze da applicare e sviluppare sul personale repertorio dell’allievo, complesso o semplice che sia, perché non è importante il livello tecnico dell’esecuzione, quanto l’evoluzione dinamica di ciò che si esegue. Questo approccio rende “La città della dinamica” un manuale rivolto a tutti, principianti ed esperti.