X
X
Back to the top
X

Il sasso nell’acqua

Il sasso nell'acqua

La storia è quella di Vich Driol, un incisore talentoso e squattrinato dalla smisurata sensibilità, umana e artistica, che a fatica riesce a trovare un posto nel mondo. Mentre è alle prese con la copia di un Picasso per conto di una ricca e avara signora, il suo più caro amico, l’architetto Giovanni Agostini, gli commissiona un trompe-l’oeil in un negozio di abbigliamento di un suo burbero cliente. Benché mal pagato e nonostante i tempi strettissimi che lo costringeranno a lavorare anche di notte, Vich accetta il lavoro per poter riparare la macchina ferma da mesi e per non venire consumato dai ricordi di una storia d’amore appena finita. In negozio conosce la commessa Rachele, bella e gentile, e i due finiscono con l’innamorarsi, tanto che per un attimo l’irrequietezza di Vich sembra trovare un po’ di pace. Tuttavia, di nuovo e inevitabilmente, si troverà presto a fare i conti con la sua difficoltà di gestire le emozioni, il cui peso non fa che schiacciare ogni volta la sua delicata visione del mondo.

[…] Era incredibile come si abbandonasse a qualsiasi emozione lo investisse, come si lasciasse cadere con lo spirito in braccio a ogni stato d’animo, felice o sofferente che fosse. Ne assaporava tutto il gusto, fino all’ultimo boccone. Niente veniva lasciato sul piatto.

Il libro è la storia di un amore intenso e travagliato, raccontata con un linguaggio ricercato, ma è anche un’occasione di riflessione sull’arte, sul mercato dell’arte e sul ruolo dell’artista, dal mondo continuamente collocato con superficialità in bilico tra stenti e inutilità.

Booktrailer

Il sasso nell'acqua (Booktrailer)

Il sasso nell’acqua (Booktrailer)

Intervista

Il sasso nell'acqua (Intervista)

Il sasso nell’acqua (Intervista)

Disponibile anche su

Sito realizzato da Luca Francioso