Non è soltanto “eccitazione” o “intensa partecipazione”, come molti dizionari recitano, l’entusiasmo va oltre queste accezioni, forse molto più di quanto possiamo immaginare. Il termine “entusiasmo” [dal greco “en” (dentro) e “Thèos” (Dio): “Dio dentro di noi”) non è che una meravigliosa rivelazione: la reale possibilità di essere invasi e sostenuti da una forza per cui niente è impossibile, perché da Dio ispirata!
Niente a che vedere con religioni o riti e assai distante dal bigottismo [dal francese “bigot”, dispregiativo dato un tempo ai devoti tedeschi per la loro continua esclamazione “bî Gott!” (per Dio!) e oggi genericamente utilizzato per identificare chi segue in modo ottuso le pratiche religiose], l’entusiasmo è la risorsa indispensabile per credere senza alcun dubbio nei propri sogni, quelli più difficili o bizzarri, dagli altri derisi o ridimensionati, per seguirne i percorsi e realizzarne il disegno.