Non ho mai stretto accordi con brand, e mai lo farò, per scopi unicamente commerciali o per approfittare di eventuali occasioni di visibilità, ma ho sempre utilizzato strumenti di cui mi sono innamorato e che, nell’arco di tempo in cui li ho usati, ho ritenuto ideali per il mio suono e per la mia musica.
Eko Guitars
«Le chitarre di Eko Guitars non sono più quelle di vent’anni fa. Il lungo percorso di ricerca e sviluppo compiuto dall’azienda apre un divario qualitativo tra gli strumenti costruiti negli anni novanta e quelli proposti nell’odierno catalogo. Coadiuvata dal chitarrista Massimo Varini e dal Mo. liutaio Roberto Fontanot, l’azienda ha saputo rinnovarsi pur conservando la sua storica filosofia di produrre strumenti accessibili a tutti, arrivando a costruire chitarre che oggi possono competere con chitarre di brand più blasonati o dalla storia più evocativa.
È chiaro che il gusto personale gioca un ruolo determinante nella scelta di uno strumento, ma è sufficiente provare gli ultimi modelli realizzati per rendersi conto che Eko Guitars è tornata a essere una realtà importante nel vasto panorama della chitarra acustica, così come lo è stato negli anni sessanta. Ne sono così convinto che dal febbraio del 2018 ho scelto di suonare la mia musica con chitarre Eko, scegliendo differenti modelli per differenti esigenze e progetti, e continuo a farlo con grandissima soddisfazione».