
Lezioni in corso. Un cantiere pieno di note.
“Lezioni in corso” è il progetto didattico di Luca Francioso che raggruppa tutte le sue proposte multimediali, realizzate con lo scopo di favorire l’apprendimento della chitarra acustica e nello specifico della tecnica del fingerstyle. Obiettivo comune di tutte le proposte del progetto è garantire massima qualità e chiarezza di esposizione, qualunque sia il linguaggio scelto, con particolare cura del dettaglio. La diversità di linguaggio delle varie proposte didattiche offre un’ampia scelta di fruizione, così da privilegiare il gusto e le esigenze di ognuno.
Non sono un didatta, ma un musicista. Io credo ci sia differenza, perché non sempre le capacità esecutive e di insegnamento viaggiano alla medesima velocità. Penso sia una questione di attitudine. Quello che posso dire è che do sempre tutto me stesso, sia sul palco sia di fronte alle persone che si affidano alla mia didattica, provando a trasmettere tutto quello che ho e che so.
Luca Francioso impartisce lezioni di chitarra acustica per tutte le età e per tutti i livelli, affrontando le tecniche del plettro e del fingerstyle attraverso lo studio dei suoi manuali. Le lezioni si possono seguire in presenza, recandosi nel suo studio di Tombelle di Saonara (Padova), oppure a distanza, utilizzando i vari software di videotelefonia (Zoom, Meet o Skype). Per qualsiasi informazione compilare il form oppure telefonare al numero +39 3394193802.
Tre passi per ottimizzare lo studio della chitarra
Durante gli anni, lungo il mio percorso didattico sulla chitarra, ho sempre fatto un po’ di fatica a mettere a fuoco la priorità...
Diteggiatura importante, ma solo indicativa
Prima che i chitarristi “classici” si affannino a commentare per confutare quanto sto per scrivere, voglio ricordare subito che questo articolo, così come...
La Lettura Verticale
Credo che a tutti sia capitato di dover canticchiare, per gioco o per necessità, una melodia accennata da qualcun altro, per impararla o...
A casa come sul palco
Spesso quello che manca alla definitiva ottimizzazione di uno studio o di un brano, pazientemente messo insieme sui tasti della nostra chitarra nota...
Tre errori da evitare quando si studia la chitarra
Ci sono errori che è meglio evitare, qualsiasi sia il percorso formativo. Un notevole vantaggio sarebbe quello di evitarli tutti, naturalmente, ma come è...
Percussioni sulle corde, tra tecnica e setup
Non sempre la buona riuscita di una particolare tecnica sulla chitarra acustica dipende esclusivamente dalla capacità esecutiva del chitarrista, esistono infatti più fattori...