Co-leader

6Mani Luca Francioso Trio
Il progetto “6Mani” è nato nel 2008 dal desiderio di Luca Francioso di allargare il suo linguaggio e la sua musica alla ritmica di basso e batteria, affidati al bassista Francesco Piovan e al batterista Alessandro Piovan, ai quali, di frequente, si sono affiancati il percussionista Paolo Vidaich, il sassofonista Jacopo Jacopetti e la vocalist Chiara Luppi. Il trio ha pubblicato l’album “L’altra pelle” nel 2009 e il singolo “La casa di Isoke” nel 2010, anno in cui il progetto si è di fatto concluso.

Caniarcani Luca Francioso Group
Il progetto “Caniarcani” è nato nel 1996 dall’incontro di Luca Francioso con il clarinettista Stefano Eulogi. Inizialmente pensato per un’attività esclusivamente buskers, ma poi proposto in situazioni concertistiche più consuete, il duo è diventato un trio nel 2000 con il contrabbassista Alcide Burato, accogliendo in seguito il contributo di diversi musicisti in momenti differenti. Nello stesso anno l’ensemble ha pubblicato l’album “Scala cromatica per uscita di sicurezza” e nel 2002 ha concluso l’attività.

Fingerstyle Guitar Advanced
L’ultimo manuale della trilogia didattica “Fingerstyle Guitar”, pubblicato nel 2013, scritto insieme a Daniele Bazzani ed edito da Fingerpicking.net.

Fingerstyle Guitar Intermediate
Il secondo manuale della trilogia didattica “Fingerstyle Guitar”, pubblicato nel 2011, scritto insieme a Daniele Bazzani ed edito da Fingerpicking.net.

Fingerstyle Guitar Easy
Il primo manuale della trilogia didattica “Fingerstyle Guitar”, pubblicato nel 2010, scritto insieme a Daniele Bazzani ed edito da Fingerpicking.net.

Jack & Cannon – Gli amici che cerCavi
Le vignette umoristiche dei cavi Jack & Cannon, i personaggi creati da Luca Francioso e disegnati dall’artista Valentino Villanova.
Io Salvo – L’eroe italiano Salvo D’Acquisto
Lo spettacolo scritto da Nicolò Sordo su Salvo D’Acquisto per la regia e l’interpretazione di Daniele Ferrari, in cui Luca Francioso accompagna il monologo con i nove brani da lui appositamente composti.
Un Canto di Natale
Lo spettacolo di Tito Pavan sul libro di Charles Dickens, in cui Luca Francioso accompagna la lettura con brani tratti dal suo repertorio e per cui ha arrangiato per chitarra acustica la canzone “Stille Nacht”.
Filippo Tognazzo
Direttore artistico di Zelda Teatro con cui Luca Francioso collabora dal 2009, suonando la musica del suo repertorio in diversi suoi spettacoli tra cui “Genius Loci”, “Nel segno del giallo”, “Dante, piccoli inferni quotidiani”, “L’apprendista” e “La foiba grande”.
Quasi sempre germogli di un cambiamento, rumoroso o silenzioso che sia, gli incontri rendono interessanti le faccende umane, donando intrecci inaspettati ai percorsi delle persone e spesso empatie difficilmente dissolubili. Il mio mestiere vive di incontri.
Altri artisti
The hermit’s daughter
Il singolo di Sketch the Obscure, pubblicato nel 2023, per cui Luca Francioso ha arrangiato, eseguito e registrato la chitarra acustica solista. Scopri »
Flight Mode
L’EP di Riccardo Ballan, pubblicato nel 2023 e edito da Fingerpicking.net, per cui Luca Francioso ha curato la produzione esecutiva e artistica, la registrazione, il mix e il mastering, realizzandone anche l’immagine di copertina e l’intera impaginazione grafica. Scopri »
Piccoli pezzi facili
L’album di Tito Pavan, pubblicato nel 2023, che contiene “La leggenda di Misurina”, la canzone per cui Luca Francioso ha curato l’arrangiamento, la registrazione e il mix e in cui ha suonato le chitarre acustica e classica, il basso acustico e le percussioni, scattando anche le foto e realizzando l’intera impaginazione grafica. Scopri »
‘Na vota sula
L’album di Giuseppe Zoccali, pubblicato nel 2022, per cui Luca Francioso ha curato la co-produzione esecutiva, la produzione artistica, gli arrangiamenti, la registrazione, il mix e il mastering, suonando anche le chitarre acustica e classica, il basso acustico, le percussioni e realizzando l’impaginazione grafica della copertina. Scopri »
Passi
L’album di Giampietro Schiavon, pubblicato nel 2021, per cui Luca Francioso ha curato la produzione artistica, la registrazione, il mix e il mastering, oltre ad aver scattato la foto di copertina e realizzato l’impaginazione grafica. Scopri »
Tu ce l’hai un sole?
La canzone di Andrea Fabris, cantata da Greta Martello e prodotta da Zelda Teatro per lo spettacolo “Nina delle stelle”, per cui Luca Francioso ha arrangiato e suonato tutti gli strumenti, curandone anche la registrazione, il mix, il mastering e l’impaginazione grafica della copertina. Scopri »
Sogno o realtà
L’album di Danilo De Razza, pubblicato nel 2021, per cui Luca Francioso ha curato la produzione artistica, la registrazione, il mix e il mastering. Scopri »
Noi poveri cristi
L’EP di Giuseppe Zoccali, pubblicato nel 2019, per cui Luca Francioso ha curato la produzione artistica, la registrazione, il mix e il mastering, suonando anche le chitarre acustica e classica, il basso acustico, le percussioni e realizzandone l’impaginazione grafica. Scopri »
Chiedi
Il singolo di Greta Martello, pubblicato nel 2017, per cui Luca Francioso ha arrangiato ed eseguito la parte di chitarra acustica, curandone anche la registrazione, il mix, il mastering e l’impaginazione grafica della copertina. Scopri »
iScopa e iBriscola
Le due App per smartphone e desktop, sviluppate da doclouisjones, in cui dal 2009 sono presenti otto dei sedici brani dell’album di Luca Francioso “La tutt’altra lontananza”. Scopri »
34 volte amore
L’album di Fingerpicking.net, pubblicato nel 2009, che contiene l’arrangiamento per chitarra acustica realizzato ed eseguito da Luca Francioso della canzone “Aver paura di innamorarsi troppo” di Lucio Battisti. Scopri »
Nel supermarket dei ricordi
L’album di Andrea Paglianti, pubblicato nel 2008, che contiene “Un paio d’ali” e “Se ti chiamano metà”, canzoni per cui Luca Francioso ha arrangiato la parte di chitarra acustica, eseguendo quella di “Un paio d’ali”. Scopri »
Canzoni in forma di fiore
L’album della “Piccola Bottega Baltazar”, pubblicato nel 2005, che contiene “L’ultimo dei ranaroli”, il brano per cui Luca Francioso ha arrangiato ed eseguito la parte di chitarra acustica. Scopri »
36
L’album di Fingerpicking.net, pubblicato nel 2004, che contiene l’arrangiamento per chitarra acustica realizzato ed eseguito da Luca Francioso del brano “Forbidden Colours” di Ryūichi Sakamoto. Scopri »
E-Commerce strategico
Il libro di Giuseppe Filippone, pubblicato nel 2022, per cui Luca Francioso ha curato la revisione e l’editing, realizzando anche l’intera impaginazione grafica. Scopri »
Ritmo per correre
Il libro di Leo Di Angilla, pubblicato nel 2021, per cui Luca Francioso ha curato la revisione e l’editing, realizzando anche l’immagine di copertina e l’intera impaginazione grafica. Scopri »
Come la pastura per il pescatore e il vento per l’aquilone
Il libro di Massimo Varini, pubblicato nel 2020, per cui Luca Francioso ha curato la revisione e l’editing, scrivendo anche la prefazione e realizzando l’impaginazione grafica dell’interno. Scopri »
I nomadi del mare
Il libro fotografico di Alessandro Da Tos, pubblicato nel 2010, per cui Luca Francioso ha scritto la prefazione. Scopri »