X
X
Back to the top
X

A un passo

A un passo

A un passo

Il piccolo protagonista di questa storia si chiama Francesco Oz, figlio di un Sottufficiale della Marina Militare e di una casalinga, l’ultimo di tre fratelli. Quando suo fratello Marco, il maggiore dei tre, muore in un incidente e il suo corpo viene risucchiato dal mare in tempesta, la vita di Francesco cambia per sempre. Sebbene il corpo del fratello non venga ritrovato, invece di odiare il mare, Francesco ne rimane affascinato e inizia ad amarne il mistero e la forza, associandone la bellezza alla fascinazione per la poesia, nel frattempo alimentata dalla sua maestra delle elementari. L’incontro con Tiziana Lodati, una scrittrice romana trasferitasi nel piccolo paese di pescatori in cui vive, lo aiuterà a far crescere il desiderio di scrivere fino al punto di sognare di diventare un poeta. Francesco però dovrà fare i conti con la sua famiglia, da cui lentamente si è allontanato, e con il suo passato che sembra sempre sul punto di ritornare.

[…] Mi sentivo leggero, solo con la mia immaginazione e con i miei pensieri che viaggiavano senza sosta. Come ogni volta che me ne stavo sul muretto, la realtà sembrava non esserci più, tutto era sparito, c’eravamo soltanto io e il mare.

Per scrivere questo romanzo ho attinto a piene mani alla mia infanzia per consegnare alla vicenda la forza di ricordi autentici e, soprattutto, il colore e i profumi dei luoghi in cui è ambientata. Benché per scelta non venga mai nominato, infatti, il paese in cui vive il piccolo protagonista è Bagnara Calabra, ovvero il paese in cui sono cresciuto, e alcuni degli aneddoti narrati sono episodi realmente accaduti. Tuttavia il libro, un romanzo di formazione, si stacca dalla realtà con decisione e diventa un romanzo onirico dalle molteplici interpretazioni, sebbene appaia definito in ogni suo aspetto.

Booktrailer

A un passo (Booktrailer)

A un passo (Booktrailer)

Intervista

A un passo (Intervista)

A un passo (Intervista)

Disponibile anche su

Sito realizzato da Luca Francioso